Dieta diabete: dietoterapia
Una dieta appropriata costituisce un punto centrale nella terapia per il diabete mellito, di fatto un corretto regime alimentare svolge il ruolo di una vera e propria terapia nutrizionale medica per il diabete. Seguendo un’adeguata dietoterapia si agisce anche a scopo preventivo, riducendo così il rischio di sviluppare il diabete ed altre condizioni patologiche di natura cardiovascolare. L’alimentazione consigliata al paziente diabetico non si basa essenzialmente su un regime di tipo restrittivo ma di una dieta ad hoc adattata alla malattia, e che prevede diverse opzioni tra cui poter scegliere con l’obiettivo di tenere sotto controllo i livelli di glucosio nel sangue. La linea guida essenziale proclama di escludere dalla dieta gli zuccheri semplici in quanto determinano un aumento dei livelli di glicemia, invece si devono privilegiare i carboidrati complessi. Per approfondimenti si rimanda alla lettura dell’articolo Emoglobina glicata diabete: criterio diagnostico per monitoraggio. Continue reading