Emoglobina Hb: funzioni e disfunzioni
L’emoglobina Hb è la principale componente proteica dei globuli rossi, il cui compito è quello di trasportare l’ossigeno dai polmoni ai diversi tessuti ed alle cellule periferiche del corpo in quanto è dotata di funzione respiratoria. Questa proteina viene sintetizzata a livello del midollo osseo, si stima che in ogni globulo rosso sono presenti circa 350 milioni di molecole di emoglobina, ognuna delle quali è abilitata al trasporto di quattro molecole di ossigeno. In condizioni normali all’interno dell’organismo di un soggetto adulto vengono prodotti mediamente 7 g di emoglobina ogni giorno, mentre un quantitativo analogo di questa componente proteica liberata dai globuli rossi viene eliminato dal fegato sotto forma di bilirubina, elemento di scarto della bile. Nel circolo sanguigno dei soggetti in età adulta sono presenti tre tipi di emoglobina: emoglobina A, emoglobina A2 ed emoglobina fetale HbF, queste tre frazioni oltre ad avere una differente struttura morfologica sono presenti anche in percentuale diversa. Ulteriori notizie si trovano su Struttura emoglobina e funzioni. Continue reading