Ortica proprietà curative a livello ematico
Tra le piante selvatiche ricche di virtù, l’ortica è molto apprezzata anche per le sue proprietà curative a livello ematico grazie ad una composizione variegata di principi attivi quali: silicio, ferro, manganese, potassio, calcio, flavonoidi, cumarina, acidi fenolici, tannini, polisaccaridi, carotene, istamina, acetilcolina, clorofilla, acido gallico, acido formico, vitamine A e C. come rimedio naturale si utilizzano principalmente le foglie e le radici secche: dalle foglie della pianta si ricavano delle sostanze capaci di promuovere un’azione tonica, depurativa e diuretica, per questa ragione l’ortica è utile per trattare disturbi di tipo urinario, dolori articolari, diarrea cronica, anemia, flusso mestruale abbondante, ulcere di stomaco. Proprio per la sua variegata presenza di componenti salutari l’ortica è conosciuta per la sua azione antianemica: il ferro, vitamina e la clorofilla sono in grado di stimolare la produzione dei globuli rossi per questa ragione si raccomanda l’uso della pianta in caso di anemie dovute al deficit di ferro, la tisana all’ortica viene così consigliata in caso di anemia sideropenica oppure in caso di anemia da perdite di sangue. Continue reading