Emoglobina fetale valori ritenuti normali

Valori emoglobina

Emoglobina fetale valori

Con il rilevamento dell’emoglobina fetale valori si indica la frazione emoglobinica maggiormente presente nel flusso sanguigno durante la vita fetale e fino al primo anno di nascita rappresentando circa l’80% dell’emoglobina totale. Questa frazione di emoglobina è diversa dalla forma che costituisce la principale concentrazione negli adulti. L’HbF si caratterizza per la presenza di due catene gamma invece della presenza di due catene alfa, quindi queste catene sono formate da 141 e 146 amminoacidi mentre quelle alfa sono uguali a quelle che costituiscono l’emoglobina adulta. Oltre alla differente struttura compositiva le due forme di emoglobina evidenziano anche una sostanziale differenza nel processo di trasporto dell’ossigeno ed infatti l’emoglobina fetale si lega in maniera più marcata all’ossigeno rispetto alla componente proteica dell’età adulta, in questo modo il feto ha la possibilità di ricavare l’ossigeno dal sangue materno. La concentrazione di emoglobina nel feto risulta essere maggiore del 50 % rispetto a quella della materna, dopo la nascita questa forma di emoglobina costituisce il 70-90 % della totale ma successivamente tende a scendere in maniera progressiva attestandosi sui livelli dell’1% nell’arco del primo anno di vita del bambino mentre nell’adulto il dosaggio di HbF è presente in traccia esigua. Per approfondimenti si rimanda alla lettura dell’articolo Valori emoglobina: le diverse forme delle emoglobine.

Pubblicità

L’HbF negli adulti

emoglobina fetale valori

emoglobina fetale valori

L’HbF come l’emoglobina degli adulti ha il compito di trasportare l’ossigeno dai polmoni ai tessuti ed agli organi del corpo. L’emoglobina fetale dopo il primo anno di vita gradualmente si riduce così nei bambini e poi in età adulta si rilevano solo poche tracce di questa frazione di emoglobina nella concentrazione della componente proteica nella sua totalità. Attraverso gli esami di laboratorio compiuti su un campione di sangue è possibile valutare se il tasso di HbF è compreso in dei valori considerati normali che nel caso dei soggetti adulti si attesta tra 0.1 e 1.1, in gravidanza il dosaggio di emoglobina fetale tende a salire e vengono considerati normali i valori compresi nel range da 0.4 a 2.0. Altre notizie su Emoglobina fetale alta: quali sono le principali cause.

Pubblicità