Tabacco modificato da cui ricavare l’emoglobina
Una scoperta a dir poco sensazionale fa tuttora tremare i
palazzi della scienza medica: dal tabacco, geneticamente
modificato, può essere prodotto emoglobina umana! Le
cosiddette biotecnologie vegetali stavolta si sono realmente
superate grazie alle loro ricerche svolte in Francia. Com’è
noto l’emoglobina è una proteina complessa presente
all’interno dei globuli rossi che ha la funzione vitale di
trasportare l’ossigeno dai polmoni ai tessuti. Essa è
caratterizzata da uno ione ferroso che cattura l’ossigeno
dell’aria e lo mette in circolo nel corpo umano mediante il
processo meccanico della respirazione. La tipologia di
emoglobina presente nell’uomo adulto è il tipo A, composta
da quattro catene peptidiche chiamate globine. Per ottenere
dal semplice tabacco proprio l’emoglobina A umana, gli
studiosi francesi hanno manipolato il Dna di tale sostanza,
concentrando l’attenzione sui semi e riuscendo da tale
manipolazione ad isolare le suddette globine; l’emoglobina è
stata poi purificata con tecniche cromatografiche e
successivamente esaminata nelle sue caratteristiche e
funzionalità effettive. Continue reading