Emoglobina » Blog Archives

Tag Archives: ematuria microscopica

Esame urine emoglobina: come si esegue l’analisi

Esame urine emoglobina: le analisi di laboratorio

Nelle urine normalmente non ci sono tracce di sangue, quando un soggetto che si sottopone all’esame delle urine ne evidenzia la presenza bisogna capire la causa d’origine da ricondurre a problemi epatici, alterazioni metaboliche, malfunzionamenti a livello cardiaco. Se nell’esame urine c’è emoglobina la colorazione si fa rossastra chiara o scura, e sottoponendo il campione alla lente del microscopio si scoprono i globuli rossi filtrati in essa, il campione che deve essere analizzato va raccolto al mattino e deve essere la prima urina espulsa dal corpo dopo il risveglio, questo perché così in essa è presente una maggiore concentrazione dei suoi componenti. Questo esame di laboratorio richiede un campione di circa 5 cc ed attraverso il quale è possibile individuare una piccola quantità di emoglobina che altrimenti non sarebbe visibile ad occhio nudo, dopo aver rilevato la presenza dell’emoglobinuria bisogna risalire ai fattori che la determinano che possono essere di varia natura. Per approfondimenti sull’argomento si rimanda all’articolo Emoglobina urine cosa evidenzia. Continue reading

Published by: