Emoglobina » Blog Archives

Tag Archives: emodiluizione

Valori emoglobina bassi: emodiluizione in gravidanza

Valori emoglobina bassi durante la gravidanza

Tenendo conto delle possibili variazioni tra gli individui, in generale vengono considerati normali i livelli di emoglobina compresi in un range tra 12 g/dl e 16 g/dl, nel corso della gravidanza si rileva un normale calo di questa proteina si evidenziano quindi valori di emoglobina bassi  che possono arrivare fino ai 10 g/dl. Questo calo è una condizione fisiologica in quanto nell’epoca gestazionale  il volume di sangue materno aumenta gradualmente per soddisfare i bisogni anche del feto, si parla quindi di emodiluizione: consiste nella riduzione della concentrazione dei globuli rossi e dell’emoglobina nel sangue della gestante. La principale conseguenza dell’emodiluizione è lo sviluppo dell’anemia che si registra molto spesso tra le donne in gravidanza soprattutto a partire dal terzo trimestre dell’epoca gestazionale, l’incidenza dell’anemia in gravidanza è connessa comunque a condizioni pregresse di anemia nella donna che risalgono a prima del concepimento. La diminuzione dell’emoglobina determina così una carenza di ferro che va curata per evitare di arrecare danni alla salute del bambino, ed infatti tra le principali complicanze dell’anemia delle gestanti vi sono il rischio di un parto prematuro oppure il basso peso del nascituro. Altre notizie su Emoglobina valori bassi: quadro clinico. Continue reading

Published by: