Emoglobina » Blog Archives

Tag Archives: ossigeno

Sangue artificiale utile per le emergenze

Sangue artificiale per emergenze a rischio

Sangue-artificiale-utile-per-le-emergenze

Sangue-artificiale-utile-per-le-emergenze

E’ stato di recente creato un sangue artificiale, denominato
Mp4ox che ha la funzione di evitare rischi d’ipossia,
conducendo l’ossigeno al cervello e a tutti i tessuti nelle
situazioni di estrema emergenza, quando si è in attesa di una
trasfusione. Il sangue artificiale è stato ideato a causa del
continuo deficit di sangue da trasfusione presente nel mondo
occidentale; fortunatamente è emerso che alcune funzioni
vitali del sangue umano possono essere imitate anche da
sostanze artificiali. Il sangue artificiale Mp4ox rappresenta
un composto di origine biologica chiamato derivato
direttamente dall’emoglobina umana, sostanza
fondamentale per il trasporto di ossigeno a tutto l’organismo. Continue reading

Published by:

Emoglobina fetale: caratteristiche e funzioni

Cos’è l’emoglobina fetale

Emoglobina-fetale-caratteristiche-e-funzioni

Emoglobina-fetale-caratteristiche-e-funzioni

Nel feto, in particolare nei suoi globuli rossi, è possibile individuare l’emoglobina fetale. Un tipo di emoglobina differente da quella adulta, sotto vari punti di vista ma soprattutto per peculiarità strutturali ben precise. Il feto rappresenta, umanamente parlando la gioia più grande, ma dal punto di vista scientifico, semplicemente il risultato dell’atto di fecondazione attuato tra uomo e donna ma non ancora conclusosi. Il feto però nonostante ciò è un essere vivente in tutto e per tutto, già dotato di forme e caratteristiche dell’essere umano. Il feto, a differenza dell’embrione, non subisce modificazioni negli organi, ma essi maturano in struttura e funzione fino alla fine della gravidanza e quindi al parto. L’emoglobina fetale infatti si differenzia da quella dell’uomo adulto per la presenza di catene gamma diverse da esso, pur mantenendo uguali le catene alfa. Ciò che differenzia le catene gamma dell’emoglobina fetale è il numero di amminoacidi da cui sono composte: differiscono da quelle adulte per 39 amminoacidi. Questo particolare tipo di struttura dell’emoglobina fetale le conferisce una maggiore affinità con l’ossigeno, permettendo una più efficace estrazione dello stesso dal sangue materno. Continue reading

Pubblicità
Published by:

Parti instabili dell’emoglobina: caratteristiche ed effetti

Il ruolo delle parti instabili dell’emoglobina

Parti-instabili-dell'emoglobina-caratteristiche-ed-effetti

Parti-instabili-dell’emoglobina-caratteristiche-ed-effetti

Una recente ricerca condotta presso l’Università di Parma, ha evidenziato l’importante ruolo delle parti instabili dell’emoglobina, utilizzando nanotecnologie all’avanguardia. Tali parti instabili dell’emoglobina si è vistoche influenzano nel dettaglio il legame tra ossigeno ed emoglobina stessa. Lo studio sulle parti instabili dell’emoglobina (proteina contenuta nei globuli rossi in grado di legare l’ossigeno nei polmoni trasportandolo a tutti i tessuti) ha cancellato di fatto alcune incongruenze risalenti agli anni Sessanta concernenti il legame dell’ossigeno all’emoglobina umana. Più di quarant’anni fa ormai, era stato concepito un modello descrittivo del comportamento di proteine complesse notevole, ma nonostante ciò incapace di delineare precisamente gli effetti di alcuni composti legati al rapporto emoglobina-ossigeno. Continue reading

Published by: