Emoglobina alta urine da cosa può dipendere
Quando si riscontra la condizione di emoglobinuria ossia di emoglobina alta essa di riversa nelle urine, rappresentando un’anomalia, in quanto in condizioni normali questa proteina non è presente nel sedimento delle urine. L’emoglobinuria rappresenta comunque solo un sintomo che rivela una disfunzione dei processi emolitici, di solito a causa di un’eccessiva distruzione dei globuli rossi si verifica la liberazione dell’emoglobina contenuta nelle emazie lese che tendono a concentrarsi nell’organismo in quanto non avviene un corretto processo di eliminazione dell’emoglobina. Quando la quantità di emoglobina presente in circolo raggiunge dei livelli troppo alti può verificarsi la saturazione dell’aptoglobina, ciò provoca delle difficoltà nella fase di recupero della proteina e come conseguenza non viene smaltita in maniera corretta dal sistema reticolo endoteliale, questo mancato riassorbimento permette all’emoglobina di filtrare nelle urine dove può essere scoperta attraverso un esame di laboratorio. Per ulteriori informazioni su questo argomento si rimanda all’articolo Emoglobina alta: le possibili cause.




