Anemia da malattia del midollo osseo: quadro clinico

Approfondimenti

Anemia da malattia del midollo osseo

Tra le principali problematiche che possono interessare il midollo osseo bisogna segnalare anche l’anemia da malattia del midollo osseo che tende a manifestarsi in presenza di un’anomalia nella produzione delle cellule del sangue mature o dei loro precursori. Infatti nel midollo osseo sono presenti le cellule staminali, ossia quella serie di cellule primitive in grado successivamente di differenziarsi in globuli bianchi, globuli rossi e piastrine che costituiscono le cellule mature che vengono rilasciate nel flusso sanguigno. Lo sviluppo di condizioni patologiche come la leucemia e la mielodisplasia possono determinare l’insorgenza dell’anemia dal momento che si tratta di problematiche che determinano delle significative alterazioni relative alla stessa produzione del sangue nel midollo osseo, per cui si può riscontare un’anomala produzione di sangue oppure un vero e proprio deficit nel processo di formazione delle cellule del sangue. Si rinvia per maggiori informazioni alla lettura dell’articolo Anemia emolitica compensata: bassa concentrazione di emoglobina.

Pubblicità

Condizioni patologiche del midollo osseo

anemia da malattia del midollo osseoDiverse condizioni patologiche possono coinvolgere il midollo osseo, si tratta di problematiche quali: la produzione di cellule immature, oltre ad essere rallentate nel processo di maturazione le cellule ematiche possono presentare delle disfunzioni; allo stesso modo possono essere generate cellule fragili che muoiono facilmente; talvolta poi le anomalie possono riguardare il numero dei globuli rossi prodotti che possono risultare inferiori rispetto alla normalità; si registrano poi allo stesso tempo un aumento della produzione di un tipo di cellula ed una riduzione della produzione di altri tipi di cellule; si può palesare un’eccessiva crescita di supporto rete di tessuto fibroso che porta alla formazione di cellule anomale e relativo deficit di cellule; le alterazioni della serie rossa può determinare anche una carenza più o meno severa di ferro, rendendo come conseguenza difficile la formazione di RBC. Per altre notizie si rimanda alla lettura di Analisi del sangue MCV: l’importanza di questo indice.

Pubblicità